-
Tutti
-
Talk

L’opera I giochi della mia infanzia sviluppa un carattere sia di autobiografia sia di documentazione rigorosa attinente alle modalità e alle tecniche dei giochi dell’infanzia e della prima adolescenza della prima generazione nata nel dopoguerra, all’indomani del ritorno della pace e della ripresa delle attività produttive, che condurranno il Paese al “miracolo economico”.
L’inclinazione naturale alla precisione tecnica e la descrizione curata dall’Autore nei minimi particolari della realizzazione, partendo da materiali spesso di recupero, dei giocattoli e delle modalità di svolgimento dei giochi fanno del testo un documento di valore storico.
La narrazione dei ricordi e delle emozioni provate dall’Autore e collegate a ciascun gioco testimonia il desiderio di riconoscere e recuperare da parte sua elementi importanti (forse i più importanti) della sua crescita, dall’infanzia alla maturità.