-
Tutti
-
Demo

Powered by Federludo è il grande evento organizzato da Federludo nell'arco dei tre giorni di Play - Festival del Gioco, un appuntamento continuativo che prenderà il via venerdì mattina e si concluderà domenica, alla chiusura della manifestazione.
Allo Stand di Federludo (Padiglione A15 – Area F18), si alterneranno numerose Federassociate, tutte unite da un filo conduttore ludico e desiderose di raccontare, attraverso il gioco, il loro impegno in ambito culturale, educativo e di volontariato.
Un’offerta ampia e di grande valore, con la partecipazione delle associazioni Ludostoria, Afbis, Aerel, WHLive, Locanda del Drago Rosso, GMBS Faenza e ProGioco Firenze. Il pubblico potrà prendere parte a giochi di narrazione, wargame storici, giochi di ruolo da tavolo e live, scoprendo come la collaborazione all'interno di Federludo abbia favorito la crescita di una rete associativa solida e dinamica.
Le attività di Powered by Federludo offriranno ai visitatori momenti unici, con esperienze ludiche strutturate per lasciare un segno indelebile. Nell’area dedicata si potranno sperimentare giochi di rievocazione storica, giochi di ruolo per il team building e piccoli LARP da tavolo, in un contesto dall'alto valore formativo.
Queste le Attività in Programma (altri dettagli specifici sono disponibili nelle pagine delle singole federassociate)
Associazione Fiorentina Battaglie In Scala (AFBIS)
- Battaglia di Pavia: la cattura di Francesco I
Dimostrazione di wargame storico in 3D basato sulla celebre Battaglia di Pavia del 1525, utilizzando un regolamento modificato di Lion Rampant. Un'esperienza immersiva che permette ai partecipanti di approfondire la storia militare dell'epoca (sabato e domenica).
WHLive e GRVItalia
- Heredes, I Canti della Catastrofe - Canto I
WHLive e GRVItalia presentano “Heredes, I Canti della Catastrofe - Canto I”. Un LARP di forte impatto narrativo ispirato allo Sword & Sorcery, che immerge i giocatori in un mondo in lotta per la sopravvivenza. Ai tavoli, una versione di Love Letters ispirata all'ambientazione del gioco (venerdì sabato e domenica).
Aerel APS
- Battaglia di Pavia – Febbraio 1525
Sessione di gioco storico che ricrea lo scontro tra le truppe francesi e quelle ispanico-imperiali nella Battaglia di Pavia, offrendo un'esperienza di strategia militare accurata e coinvolgente (sabato dalle 13 alle 19).
GMBS Faenza
- Piquet Battle Command
Dimostrazione di wargame storico card-driven, con miniature in scala 1:160 (sabato e domenica)
Ludostoria
- Storie e Strategie: il gioco come strumento di divulgazione storica
Ciclo di talk e attività ludiche che esplorano il gioco come mezzo per raccontare la storia meglio descritte di seguito.
Wargame Academy: per imparare a navigare facilmente tra tabelle, pedine ed esagoni senza timore e divertendosi a rivivere la Storia (venerdì, sabato, domenica mattina).
Anteprima Guerre Eclair: presentazione in anteprima, da parte dell’editore, di Guerre Eclair, nuovo regolamento, sia per esperti che principianti del gioco storico (sabato ore 10).
I Nidi di Ragno: scenario, a metà tra Storia d'Italia e letteratura del Novecento, che ripercorre gli eventi in Italia compresi tra settembre 1943 e maggio 1945 (sabato ore 16).
Quartermaster General East Front: partite dimostrative di wargame leggero (sabato e domenica mattina)
S. 55 Wings Over the Atlantic: dimostrazione a cura dell’autore Andrea Angiolino, da 1 a 5 giocatori (sabato ore 17:30)
1943 1945: partite demo del pocket wargame dedicato alla Campagna d'Italia, dallo sbarco in Sicilia fino alla Liberazione (sabato e domenica mattina)
ProGioco Firenze
- Demo Gioco di Ruolo: sessioni dimostrative di GDR4KIDS con Gamer_Mamma (domenica pomeriggio)
FAQCorner & SpeedINFO: consulenze brevi “a sportello” sui temi più richiesti e dibattuti nelle associazioni ludiche: progettazione, fiscalità, educazione, rapporti con la pubblica amministrazione ecc… e chi più ne ha ne metta (venerdì, sabato, domenica)
Locanda del Drago Rosso
- Demo Gioco di Ruolo: sessioni dimostrative di Dungeons and Dragons 5 ed (venerdì)